Archivio: attualita
(Adnkronos) - In Lombardia domenica primo ottobre, in 80 centri, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata a persone over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell'ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico.
da Adnkronos
MONZA (ITALPRESS) – Per chi ama tuffarsi nelle antiche atmosfere salottiere tra la fine del Settecento e tutto l’Ottocento, la Reggia di Monza sabato 23 e domenica 24 settembre (dalle 10.
da Italpress
www.italpress.com
MONZA (ITALPRESS) – Violenta aggressione ai danni di un uomo nel centro cittadino di Monza. La Polizia ha ricostruito l’accaduto: un cittadino inglese, di origine russa, mentre stava passeggiando tranquillamente con il proprio cane per le vie del centro cittadino di Monza, veniva avvicinato da due ragazzi italiani i quali, dopo aver chiesto di accarezzare il cane, senza un apparente motivo e nel mezzo della folla del centro città, iniziavano a spintonarlo e a colpirlo con ripetuti pugni.
da Italpress
www.italpress.com
(Adnkronos) - Ha accoltellato il vicino che bestemmiava. Per questo i carabinieri della stazione di Lentate sul Seveso (Monza Brianza) hanno denunciato alla procura della Repubblica di Monza un 44enne brianzolo pluripregiudicato per reati contro la fede pubblica, la persona e il patrimonio.
da Adnkronos
MONZA (ITALPRESS) – Nell’ambito di un’operazione congiunta della Questura e della Polizia Locale di Monza è stato effettuato un accesso nell’area dell’ex macello di via Procaccini, a seguito di alcune segnalazioni di cittadini, e sono stati sorpresi sette occupanti abusivi, tutti cittadini extracomunitari senza fissa dimora ed un cittadino italiano, nato a Torino, e residente a Cinisello Balsamo.
da Italpress
www.italpress.com
“Nella mattinata di martedì nel carcere di Monza, il personale di Polizia Penitenziaria ha sorpreso una donna in possesso 100 grammi di sostanza stupefacente introdotta nel penitenziario per poterla poi consegnare a suo figlio detenuto durante il colloquio tra ristretti e familiari”.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
La nuova settimana con gli appuntamenti di “Suoni Mobili”, il festival musicale organizzato da Musicamorfosi e promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, giunto alla XIV edizione, si apre lunedì 17 luglio a Casatenovo (Lc), presso la Curt di Malurett, nella frazione Valaperta, con l’esibizione “elettrica” del duo formato dal tunisino Amine Mraihi (oud e oud elettrico) e dal bulgaro Angel Demirev (chitarra elettrica): gli spettatori scopriranno orizzonti lontani che uniscono culture apparentemente molto diverse e lontane, a dimostrazione di come la musica sappia superare ogni confine e ogni distanza.
da Organizzatori
"La Regione Lombardia ha iniziato a liquidare i primi pagamenti per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Una misura da 12 milioni di euro che ha avuto uno straordinario successo. Il termine era previsto per settembre, ma le risorse sono andate in esaurimento già ad aprile.
da Regione Lombardia
Incantesimo: è questa la parola d’ordine dell’undicesima edizione di “Monza Visionaria”, il festival di musica, performance immersive, spettacoli teatrali, visite visionarie e molto altro organizzato da Musicamorfosi con il contributo del Comune di Monza, il sostegno imprescindibile di Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, il contributo di A5 e Brianzacque e il supporto di Nuovo Imaie, Pro Helvetia e Puglia Sounds, in programma nei luoghi più suggestivi, ma anche negli angoli meno conosciuti, del capoluogo brianteo da sabato 20 a domenica 28 maggio.
da Organizzatori
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo brianzolo, hanno sequestrato denaro contante ed orologi di lusso del noto marchio Rolex per un valore di oltre 225mila euro, nei confronti di un 49enne residente in provincia, dedito alla commissione di presunte condotte di usura.
di Sara Santini
milano@vivere.news
La riqualificazione delle case Aler di Monza è firmata dallo studio Stefano Boeri Architetti. Efficientamento energetico e riqualificazione architettonica sono le parole d’ordine per cambiare il volto degli edifici Aler di via Baradello 6/12 a Monza. Tutto ciò grazie ai fondi del Pnrr per la parte energetica e al progetto realizzato dell’architetto Stefano Boeri per la qualità architettonica.
da Regione Lombardia
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
da Regione Lombardia
L’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco ha inaugurato giovedì a Lissone (Mb) il quarto complesso di 20 alloggi di proprietà Aler in via Gelsi 22. I lavori di ristrutturazione dell’edificio, denominato ‘F5′, hanno coinvolto 20 alloggi per un investimento di 1.721.097 euro.
da Regione Lombardia
Sono 173 i progetti presentati dai Comuni che beneficeranno del finanziamento di Regione Lombardia di circa 2,8 milioni di euro finalizzato all’acquisto di strumentazione anche tecnologica per le Polizie locali. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa.
da Regione Lombardia
Il “bello” della ricerca si rinnova: per il secondo anno consecutivo Rinascente sostiene i progetti al femminile di Fondazione Humanitas per la Ricerca. Per tutto il mese di Aprile, il 10% del ricavato degli acquisti effettuati negli spazi dei Beauty Bar di Piazza Duomo a Milano e nei punti vendita di Monza e Catania, saranno devoluti quest’anno a studi innovativi per contrastare il tumore dell’ovaio e del seno.
da Organizzatori