Prosegue il piano di controlli dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza che, a seguito dell’intensificazione delle attività di polizia economico-finanziaria da tempo avviata ai fini del contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Monza un imprenditore che, senza averne diritto, avrebbe percepito contributi a fondo perduto – previsti dal Decreto Rilancio ed erogati dall’Agenzia delle Entrate a soggetti economici con cali di fatturato – per 147 mila euro.
di Redazione
A fronte di 52.763 tamponi effettuati, sono 13.681 i nuovi positivi (25,9%)
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Lo scorso lunedì, la Polizia di Stato di Milano, ha arrestato due cittadini marocchini di 25 e 33 anni per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
milano@vivere.news
A fronte di 72.586 tamponi effettuati, sono 19.037 i nuovi positivi (26,2%).
di Sara Santini
milano@vivere.news
A fronte di 14.230 tamponi effettuati, sono 3.249 i nuovi positivi (22,8%) registrati lunedì 4 luglio in Lombardia a fronte però di pochi tamponi processati domenica.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
La vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, e l'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale, Riccardo De Corato, hanno partecipato oggi in Prefettura a Milano alla riunione con i Comitati Provinciali per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica delle province di Milano, Como, Monza Brianza e Varese riguardante le azioni sinergiche per contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti nei parchi cittadini e nelle zone boschive.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia prosegue i suoi investimenti sulla Villa e il Parco Reale di Monza. In particolare sull'aspetto culturale dove, già in passato, aveva contribuito alla realizzazione di numerosi eventi durante le festività natalizie. Ora con il periodo estivo arriva una rassegna musicale che ha come protagonista, ogni venerdì di luglio, l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali.
da Regione Lombardia
A fronte di 46.621 tamponi effettuati, sono 12.082 i nuovi positivi (25,9%) registrati giovedì 30 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Si è tenuto giovedì il 'Tavolo regionale per l'utilizzo idrico in agricoltura', riconvocato con urgenza, dopo le sedute del 31 marzo e 25 maggio, per fare il punto sulla grave situazione delle risorse idriche in Lombardia e sulle misure adottate e da adottare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 52 i Comuni che hanno partecipato quest'anno alla social call fotografica dedicata all'ecologia lanciata da Regione Lombardia in occasione della Giornata del Verde Pulito 2022 (a cui hanno aderito 173 Comuni), mettendo in campo svariate iniziative e altrettante fotografie che le ritraggono e che oggi sono state premiate dall'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, all'Auditorium Testori a Milano.
da Regione Lombardia
Sostegno alle fragilità (povertà economica e culturale, disabilità, precarietà abitativa e difficili condizioni familiari), interventi di assistenza per disturbi mentali, soprattutto nei giovani detenuti, misure di contenimento della pandemia da Covid 19 e continuità degli interventi educativi e psicosociali: tante le sfide del welfare penitenziario affrontate da Regione Lombardia nel biennio pandemico 2020-2021.
da Consiglio Regionale della Lombardia
A fronte di 84.452 tamponi effettuati, sono 25.132 i nuovi positivi (29,7%) registrati mercoledì 29 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Il Consiglio regionale ha consegnato oggi un premio e un riconoscimento speciale a tre società calcistiche lombarde neopromosse in Serie A: Associazione Calcio Monza, U.S.Cremonese e F.C.Como Women. La cerimonia si è svolta nella pausa dei lavori dell’Aula allo Spazio Belvedere di Palazzo Pirelli (31° piano).
da Consiglio Regionale della Lombardia
A fronte di 21.153 tamponi effettuati, sono 2.375 i nuovi positivi (11,2%) registrati martedì 28 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
"Un grande orgoglio per la nostra Lombardia". Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, partecipando oggi al Belvedere del 31esimo piano di Palazzo Pirelli, insieme al presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, e a rappresentanti della Giunta e del Consiglio, alla consegna di un premio speciale alle società calcistiche della Cremonese, Monza e Como Women.
da Regione Lombardia
Quasi 2,5 milioni di euro per il recupero di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. Lo prevede il decreto della Direzione Generale Sicurezza di Regione Lombardia, grazie al quale saranno finanziate tutte le 40 domande pervenute. Gli enti beneficiari si trovano in 24 comuni delle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Milano, Monza Brianza e Pavia.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 13.301 tamponi effettuati, sono 3.043 i nuovi positivi (22,8%) registrati lunedì 27 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
) Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) ma non i contagi. A fronte di 36.117 tamponi effettuati, sono 8.302 i nuovi positivi (22,9%) registrati venerdì 24 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
"Attraverso il bando in sostegno delle associazioni combattentistiche e d'arma, già emanato nel 2021 e rinnovato per il 2022, abbiamo stanziato 200.000 euro destinati a lavori di manutenzione ordinaria. Sono ben 25 le domande finanziate, presentate da diverse associazioni. Tra queste, l'Associazione Nazionale Alpini che, attraverso 13 sezioni, riceverà 105.000 euro".
da Regione Lombardia
Un malore mentre era in mare non ha lasciato scampo ad un turista lombardo sulla spiaggia del lungomare Alighieri, nella zona tra via Savona e via Imperia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
"Le difficoltà attuali del comparto agricolo testimoniano come sia necessario un profondo processo di innovazione. Per questo il ricambio generazionale gioca un ruolo fondamentale. Avere ragazze e ragazzi in agricoltura significa portare diverse idee imprenditoriali, visione del futuro ed energie nuove".
da Regione Lombardia
A fronte di 41.073 tamponi effettuati, sono 9.301 i nuovi positivi (22,6%) registrati mercoledì 22 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 10.553 tamponi effettuati, sono 1.920 i nuovi positivi (18,1%) registrati lunedì 20 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti