Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
La vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, e l'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale, Riccardo De Corato, hanno partecipato oggi in Prefettura a Milano alla riunione con i Comitati Provinciali per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica delle province di Milano, Como, Monza Brianza e Varese riguardante le azioni sinergiche per contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti nei parchi cittadini e nelle zone boschive.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia prosegue i suoi investimenti sulla Villa e il Parco Reale di Monza. In particolare sull'aspetto culturale dove, già in passato, aveva contribuito alla realizzazione di numerosi eventi durante le festività natalizie. Ora con il periodo estivo arriva una rassegna musicale che ha come protagonista, ogni venerdì di luglio, l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali.
da Regione Lombardia
Sostegno alle fragilità (povertà economica e culturale, disabilità, precarietà abitativa e difficili condizioni familiari), interventi di assistenza per disturbi mentali, soprattutto nei giovani detenuti, misure di contenimento della pandemia da Covid 19 e continuità degli interventi educativi e psicosociali: tante le sfide del welfare penitenziario affrontate da Regione Lombardia nel biennio pandemico 2020-2021.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Sono 52 i Comuni che hanno partecipato quest'anno alla social call fotografica dedicata all'ecologia lanciata da Regione Lombardia in occasione della Giornata del Verde Pulito 2022 (a cui hanno aderito 173 Comuni), mettendo in campo svariate iniziative e altrettante fotografie che le ritraggono e che oggi sono state premiate dall'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, all'Auditorium Testori a Milano.
da Regione Lombardia
"Un grande orgoglio per la nostra Lombardia". Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, partecipando oggi al Belvedere del 31esimo piano di Palazzo Pirelli, insieme al presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, e a rappresentanti della Giunta e del Consiglio, alla consegna di un premio speciale alle società calcistiche della Cremonese, Monza e Como Women.
da Regione Lombardia
Il Consiglio regionale ha consegnato oggi un premio e un riconoscimento speciale a tre società calcistiche lombarde neopromosse in Serie A: Associazione Calcio Monza, U.S.Cremonese e F.C.Como Women. La cerimonia si è svolta nella pausa dei lavori dell’Aula allo Spazio Belvedere di Palazzo Pirelli (31° piano).
da Consiglio Regionale della Lombardia
Quasi 2,5 milioni di euro per il recupero di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. Lo prevede il decreto della Direzione Generale Sicurezza di Regione Lombardia, grazie al quale saranno finanziate tutte le 40 domande pervenute. Gli enti beneficiari si trovano in 24 comuni delle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Milano, Monza Brianza e Pavia.
da Regione Lombardia
"Attraverso il bando in sostegno delle associazioni combattentistiche e d'arma, già emanato nel 2021 e rinnovato per il 2022, abbiamo stanziato 200.000 euro destinati a lavori di manutenzione ordinaria. Sono ben 25 le domande finanziate, presentate da diverse associazioni. Tra queste, l'Associazione Nazionale Alpini che, attraverso 13 sezioni, riceverà 105.000 euro".
da Regione Lombardia
"Le difficoltà attuali del comparto agricolo testimoniano come sia necessario un profondo processo di innovazione. Per questo il ricambio generazionale gioca un ruolo fondamentale. Avere ragazze e ragazzi in agricoltura significa portare diverse idee imprenditoriali, visione del futuro ed energie nuove".
da Regione Lombardia
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Dalle prime ore di mercoledì mattina, nelle province di Milano e Monza Brianza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano stanno eseguendo due distinte ordinanze di custodia cautelare, emesse rispettivamente dai G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni e quello Ordinario del capoluogo, nei confronti di 5 minori (di cui 2 destinatari di custodia in carcere, 2 di collocamento in comunità e 1 dell’obbligo di permanenza in casa) e 19 maggiorenni (di cui 7 destinatari di custodia in carcere e 12 agli arresti domiciliari).
Sono 9 le nuove scuole, primarie e secondarie di primo grado, che vedranno la luce In Lombardia grazie ai primi 60 milioni di euro del bando regionale 'Spazio alla Scuola'. I 9 progetti ammessi riceveranno da Regione Lombardia un contributo che varia tra i 5 e gli 8 milioni di euro.
da Regione Lombardia