"Le difficoltà attuali del comparto agricolo testimoniano come sia necessario un profondo processo di innovazione. Per questo il ricambio generazionale gioca un ruolo fondamentale. Avere ragazze e ragazzi in agricoltura significa portare diverse idee imprenditoriali, visione del futuro ed energie nuove".
da Regione Lombardia
A fronte di 41.073 tamponi effettuati, sono 9.301 i nuovi positivi (22,6%) registrati mercoledì 22 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 10.553 tamponi effettuati, sono 1.920 i nuovi positivi (18,1%) registrati lunedì 20 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 27.980 tamponi effettuati, sono 5.009 i nuovi positivi (17,9%) registrati venerdì 17 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a crescere i contagi, anche se lentamente. A fronte di 29.812 tamponi effettuati, sono 5.438 i nuovi positivi (18,2%) registrati giovedì 16 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dalle prime ore di mercoledì mattina, nelle province di Milano e Monza Brianza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano stanno eseguendo due distinte ordinanze di custodia cautelare, emesse rispettivamente dai G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni e quello Ordinario del capoluogo, nei confronti di 5 minori (di cui 2 destinatari di custodia in carcere, 2 di collocamento in comunità e 1 dell’obbligo di permanenza in casa) e 19 maggiorenni (di cui 7 destinatari di custodia in carcere e 12 agli arresti domiciliari).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1) che arrivano a quota 19. Si sono registrati 0 decessi. A fronte di 30.092 tamponi effettuati, sono però 4.672 i nuovi positivi (15,5%) registrati mercoledì 15 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Sono 9 le nuove scuole, primarie e secondarie di primo grado, che vedranno la luce In Lombardia grazie ai primi 60 milioni di euro del bando regionale 'Spazio alla Scuola'. I 9 progetti ammessi riceveranno da Regione Lombardia un contributo che varia tra i 5 e gli 8 milioni di euro.
da Regione Lombardia
Presentata a Palazzo Lombardia la diciannovesima edizione del Torneo delle Regioni Baseball Softball. Alla manifestazione 'juniores' di carattere nazionale, in programma da venerdì 17 giugno a domenica 19 giugno, sono attesi un migliaio fra giovani atleti e tecnici provenienti da 10 regioni italiane.
da Regione Lombardia
"In relazione alla crisi idrica, si specifica che la delibera di Giunta del 9 giugno, attraverso la quale si è disciplinato un percorso accelerato per l'ottenimento della deroga al deflusso minimo vitale, è stata anticipata la settimana precedente alle associazioni dei singoli utilizzatori che avrebbero potuto fare richiesta. Ad oggi nessuna richiesta di deroga è pervenuta a Regione Lombardia, anche perché i laghi e i regolatori stanno erogando acqua per uso irriguo quasi a regime".
da Regione Lombardia
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dall'assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, ha approvato la ricognizione degli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico e un contributo di 8 milioni di euro per le Aler per sostenere i costi relativi a spese non detraibili con l'agevolazione Superbonus 110%.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) ma aumentano i contagi. A fronte di 37.794 tamponi effettuati, sono 6.204 i nuovi positivi (16,4%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Regione Lombardia ha pubblicato sul bollettino ufficiale il testo del bando da 5 milioni di euro realizzato nell'ambito dell'azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agricole. Le domande potranno essere presentate dal 13 giugno all'11 novembre.
da Regione Lombardia
Continuano a diminuire sia i ricoverati nelle terapie intensive (-7), e scendono a quota 20, che nei reparti (-12). A fronte di 26.513 tamponi effettuati, sono 3.273 i nuovi positivi (12,3%) registrati giovedì 9 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) che scendono sotto quota 30 e diminuiscono i ricoverati nei reparti (-7). A fronte di 28.243 tamponi effettuati, sono 3.158 i nuovi positivi (11,1%) registrati mercoledì 8 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, a seguito di una mirata intensificazione del controllo economico del territorio ai fini del contrasto all’importazione ed alla vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea, hanno individuato e sequestrato oltre 105.000 prodotti per la cosmesi, che non recavano alcuna indicazione in ordine ai dati relativi all’importatore ed al produttore, al contenuto di materiali o sostanze pericolose e relative modalità di smaltimento.
di Redazione
Scendono ancora i ricoverati nelle terapie intensive (-3). A fronte di 9.983 tamponi effettuati, sono 893 i nuovi positivi (8,9%) registrati lunedì giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (34) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-15). A fronte di 9.132 tamponi effettuati, sono 690 i nuovi positivi (7,5%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Prosegue incessante l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Monza che, a seguito dell’intensificazione delle attività di polizia economico-finanziaria da tempo avviate nel quadro del costante monitoraggio del corretto adempimento degli obblighi previsti dalla disciplina antiriciclaggio, hanno intensificato i controlli a contrasto dei fenomeni di riciclaggio e reimpiego dei proventi criminali nel sistema finanziario ed economico.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Il presidente del Monza: "Campione al Monza? Se capiterà"
da AlaNews
www.newsby.it
Migliaia di persone in attesa alla stadio per l'arrivo del pullman della squadra
da AlaNews
www.newsby.it