29 gennaio 2022




...

"In ogni punto tampone di ASST, ATS e IRCCS pubblici, sono disponibili dei tamponi salivari per garantire la fruizione per i soggetti individuati dal Ministero della Salute. Nel caso in cui fosse necessario erogare questo tipo di prestazione, anche in assenza di prenotazione, l'operatore sanitario ha la possibilità effettuarlo".



...

"Si conferma la frenata dei contagi e la Lombardia resta in zona gialla, anche nel consueto monitoraggio settimanale della cabina di regia di Iss e Ministero della Salute". Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana in un post sulla sua pagina Facebook.


...

"La carenza di insegnanti di sostegno per gli alunni e gli studenti con disabilità nelle scuole primarie e secondarie è un problema nazionale. Regione Lombardia sta dedicando tutta l'attenzione che questo serio problema merita e ci tengo a esprimere la mia particolare solidarietà e ad assicurare il mio sostegno a tutte le famiglie interessate e preoccupate da questa emergenza".


28 gennaio 2022





...

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-5) e nei reparti (-141). A fronte di 179.834 tamponi effettuati, sono 25.098 i nuovi positivi (13,9%) registrati giovedì 27 gennaio in Lombardia. Ancora tanti i morti, sono 123.


...

Dopo tre anni di proficuo lavoro, Regione Lombardia passa il testimone della presidenza di Arge Alp al Tirolo. Arge Alp è la Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine che comprende regioni, cantoni e province di Germania (Baviera), Austria (Salisburgo, Tirolo, Vorarlberg), Svizzera (San Gallo, Ticino e Grigioni) e Italia (Lombardia, Alto Adige, Trentino).



...

Sono 740 i detenuti positivi nelle carceri lombarde (il 10% della popolazione carceraria) con cinque ricoverati di cui uno in terapia intensiva: la “copertura” vaccinale con terza dose sfiora il 40%.


...

Seduta dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente Alessandro Fermi per martedì 1 febbraio alle ore 10. I lavori inizieranno con il question time e la trattazione di interpellanze e interrogazioni a risposta immediata.


27 gennaio 2022

...

MILANO (ITALPRESS) – Cresce l’occupazione in Lombardia che risente ancora dei buoni risultati economici del 2021, ma sulle imprese stanno pesando i fortissimi rialzi dei costi dell’energia, le difficoltà nelle catene di approvvigionamento e l’aumento dei contagi da Covid-19.




26 gennaio 2022

...

La Giunta regionale ha approvato un bando da 7 milioni di euro per il cofinanziamento della ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici universitari. "Una misura - chiarisce Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi - che punta alla valorizzazione e al rilancio delle arene e dei campi pubblici degli atenei lombardi, utilizzabili quindi oltre che dagli studenti anche dai cittadini di tutte le età. Puntiamo, così, a incentivare la pratica sportiva e, al contempo, ad ampliare l'offerta sul territorio di strutture moderne e di alto livello, a disposizione di tutti".







25 gennaio 2022


...

Dieci milioni di euro per la creazione del 'Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio' con l'obiettivo di gestire digitalmente i processi sociosanitari territoriali, digitalizzare tutti i dati e documenti prodotti, semplificare lo sviluppo dei processi di telemedicina e adottare un modello informativo basato sulla disponibilità di dati in tempo reale.






...

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 70.842 tamponi effettuati, sono 8.844 i nuovi positivi (12,4%) registrati lunedì 24 gennaio in Lombardia.