Oratori Lombardia, presidente Fontana e assessore Locatelli: "Regione sostiene attività educative e sociali con 700.000 euro"

Regione Lombardia, con decreto dell'Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha stanziato un importo complessivo di 700.000 euro a favore di 11 Diocesi lombarde e della Regione ecclesiastica Lombardia come contributi per le attività sociali ed educative svolte dalle parrocchie attraverso gli oratori.
"Gli oratori - ha commentato il presidente Attilio Fontana - sono importanti realtà che svolgono una indispensabile funzione sociale ed educativa per le nostre comunità e da sempre sono impegnati nell'organizzazione di attività ludiche, ricreative e formative e di sostegno alle famiglie".
"Sono stati due anni molto difficili - ha dichiarato l'assessore Alessandra Locatelli - e Regione Lombardia intende sostenere con aiuti concreti anche chi opera al servizio dei tanti giovani e delle persone in difficoltà, ma anche delle famiglie, in modo silenzioso e prezioso. Non si tratta solo di luoghi di aggregazione per bambini e ragazzi, ma di veri e propri punti di riferimento per i minori che, al giorno d'oggi, vivono momenti difficili di isolamento dalla società. Le attività svolte degli oratori sono fondamentali per la prevenzione dal disagio giovanile, per la conciliazione vita-lavoro delle famiglie e per garantire servizi integrati nel contesto territoriale e sono convinta che le risorse messe a disposizione da Regione Lombardia possano essere un investimento per costruire insieme un futuro migliore per i nostri ragazzi".
Nel dettaglio ecco i contributi assegnati alle Diocesi:
- Bergamo 54.915 euro;
- Brescia 66.278 euro;
- Como 41.178 euro;
- Crema 7.598 euro;
- Cremona 26.880 euro;
- Lodi 16.746 euro;
- Mantova 22.479 euro;
- Milano 214.398 euro;
- Pavia 12.746 euro;
- Tortona 15.246 euro;
- Vigevano 11.536 euro;
- Regione Ecclesiastica (ODL) 210.000 euro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2022 alle 16:42 sul giornale del 14 luglio 2022 - 106 letture
In questo articolo si parla di attualità, lombardia, regione lombardia, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dfNU