Ucraina: Regione scrive ad Ats e Asst per attivare 'percorsi sanitari'

Le ATS devono:
- preparare/attivare raccordi organizzativi con ASST/IRCCS per l'erogazione di vaccinazioni Covid; vaccinazioni Morbillo/Parotite/Rosolia; vaccinazioni anti-difterite/tetano/pertosse
- verificare con gli operatori la presenza di scorte per test di diagnosi della tubercolosi e di relative convenzioni attive per l'acquisto degli stessi
- preparare/attivare raccordi organizzativi con ASST/IRCCS per l'eventuale invio di pazienti meritevoli di approfondimenti diagnostici e
- prevedere una mappatura delle risorse locali e verifica di personale a disposizione per il supporto sanitario necessario.
Alle ASST, invece, è chiesto di verificare le scorte di questi vaccini e della capacità di erogazione e di relative convenzioni attive per l'acquisto (ad eccezione del vaccino covid per cui la gestione è regionale); la preparazione/attivazione di raccordi organizzativi con ATS per l'eventuale invio di pazienti meritevoli di approfondimenti diagnostici.
AREU rimane il riferimento per le situazioni di emergenza/urgenza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2022 alle 10:04 sul giornale del 01 marzo 2022 - 3 letture
In questo articolo si parla di attualità, lombardia, regione lombardia, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cOKx