Regione Lombardia, con una delibera proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, ha individuato i potenziali soggetti beneficiari per il 2022 dell'energia elettrica fornita gratuitamente dai concessionari delle grandi derivazioni idroelettriche in riferimento alla produzione nell'anno 2021, come previsto dalla legge regionale varata nel 2020.
da Regione Lombardia
Sono 163 i progetti per le politiche giovanili finanziati con 6 milioni di euro da Regione Lombardia tramite il bando "Giovani Smart". Lo rende noto l'assessorato allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione in occasione della pubblicazione della graduatoria finale del bando.
da Regione Lombardia
Militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Seveso hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di denaro e altre disponibilità finanziarie, richiesto dalla Procura della Repubblica di Monza ed emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale del capoluogo brianzolo, nei confronti della titolare di un bar tabacchi e ricevitoria di Milano, finalizzato alla confisca diretta del profitto del reato per circa 184.000 euro.
di Redazione
È stata pubblicata mercoledì sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa il bando regionale per finanziare con un contributo progetti per il superamento di ostacoli, criticità e barriere architettoniche negli edifici o strutture aperte al pubblico di proprietà o in gestione comunale.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha iniziato i pagamenti dell'anticipo Pac (Politica agricola comune) a 14.640 aziende agricole: 168,4 milioni di euro totali che saranno erogati alle imprese entro il 31 luglio. Si tratta di una straordinaria iniezione di liquidità per il comparto agricolo lombardo in un momento di difficoltà, causata dalla perdurante crisi idrica e dai rincari energetici che hanno colpito il comparto.
da Regione Lombardia
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (48). A fronte di 13.057 tamponi effettuati, sono 2.331 i nuovi positivi (17,8%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (41), continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-16). A fronte di 46.333 tamponi effettuati, sono 8.915 i nuovi positivi (19,2%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Bene l'accordo sul prezzo del latte. Un risultato che dimostra come ragionare di filiera sia l'unico modo per valorizzare il lavoro di tutti gli attori che la compongono. Ora è fondamentale che il Governo faccia una azione istituzionale decisa che porti alla revisione delle modalità di determinazione del prezzo".
da Regione Lombardia
Nella mattinata di giovedì 21 luglio, i Carabinieri Forestali di Milano e Lodi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza del GIP di Milano per l’applicazione di cinque misure cautelari personali (tre arresti domiciliari, un obbligo di dimora ed un obbligo di firma) ed un sequestro di beni per sedici milioni di euro.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Monza, su delega della Procura della Repubblica di Monza, hanno dato esecuzione a provvedimenti di confisca per equivalente di denaro e altre disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 2,6 milioni di euro, disposti con sentenze del Tribunale del capoluogo brianzolo e confermati dalla Corte di Appello di Milano, nei confronti di tre imprenditori condannati a vario titolo per emissione di false fatture, omessa presentazione della dichiarazione annuale delle imposte e frode fiscale.
di Sara Santini
milano@vivere.news
A fronte di 48.746 tamponi effettuati, sono 11.218 i nuovi positivi (23%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, una delibera che assegna fondi per 1,2 milioni di euro al fine di assicurare continuità all'attività di manutenzione, per mantenere l'efficienza operativa del sistema regionale di protezione civile e sostenere il valore delle proprietà regionali assegnate alle colonne mobili.
da Regione Lombardia
Un totale di 12 milioni di euro destinati a 152 progetti per la costruzione di una rete di enti che hanno realizzato un programma di iniziative rivolte all'infanzia, alla preadolescenza e all'adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) per il periodo dal 1° luglio di quest'anno al 31 marzo 2023. Una misura importante per la quale la Giunta ha già un rifinanziamento.
da Regione Lombardia
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (40). A fronte di 14.924 tamponi effettuati, sono 3.262 i nuovi positivi (21,8%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato il programma per la gestione degli interventi di caratterizzazione e bonifica dei siti inquinati individuati nel Programma regionale di Bonifica delle aree inquinate e ha stanziato 3,6 milioni di euro.
da Regione Lombardia
A fronte di 53.346 tamponi effettuati, sono 13.001 i nuovi positivi (24,3%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Consegna ufficiale, oggi a Monza, di dieci dispositivi per la sanificazione dell'aria delle ambulanze ai Comitati della provincia di Monza e Brianza della Croce Rossa Italiana, donati dalla Onlus Cancro Primo Aiuto in sinergia con la Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus.
da Regione Lombardia
A fronte di 56.904 tamponi effettuati, sono 14.429 i nuovi positivi (25,3%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 59.061 tamponi effettuati, sono 15.185 i nuovi positivi (25,7%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A seguito della circolare del Ministero della Salute 'Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19', è stata data indicazione di procedere, a partire da oggi 12 luglio 2022, con la somministrazione di una seconda dose di richiamo ai seguenti target di popolazione: persone da 60 anni in su e persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti da 12 anni in su.
da Regione Lombardia